GRISSIN BON REGGIO EMILIA 2016-17
N°4 PIETRO ARADORI
Brescia; 9 dicembre
1988
Guardia, 1.98 cm,
102 kg
Cresciusto nell’UC
Casalpusterlengo
Carriera:
2005-06 UC
Casalpusterlengo
2006-07 Andrea
Costa Imola
2007-08 Olimpia
Milano
2008 Virtus Roma
2008-10
Pallacanestro Biella
2010-12 Mens Sana
Siena
2012-14
Pallacanestro Cantù
2014 Galatasaray
Basketbol
2014-15 Estudiantes
Madrid
2015 Reyer Venezia
2015-?
Pallacanestro Reggiana

E’ a Biella però
che Pietro ha la sua consacrazione, stazionando stabilmente nei migliori
marcatori del campionato e vincendo il premio di miglior Under 22.
Dopo due annate
dove i tanti talenti di Siena riducono il suo minutaggio, diventa il leader
della rampante Cantù di Pino Sacripanti, per poi tentare l’esperienza all’estero.
A causa di problemi
economici del Galatasaray, Pietro si trasferisce in Spagna, dove, nonostante il
suo Estudiantes manchi i Playoff, si conferma come uno dei migliori della sua
squadra.

Per descriverlo
basta la tripla con fallo al ritorno contro Milano dopo l’infortunio: è un
giocatore di carattere, sanguigno e di sostanza.
E’ soprannominato “il
Cagnaccio” e possiede anche un cane di nome “Bomber”.
PALMARES
4 Supercoppe Italiane
2 Serie A
2 Coppe Italia
PALMARES
4 Supercoppe Italiane
2 Serie A
2 Coppe Italia
Dolton, Illinois
(USA); 20 ottobre 1990
Playmaker, 1.80 cm,
83 kg
Ha frequentato la
“De La Salle High School” e il college coi Fairfield Stags (2009-2013)
Carriera:
2013-14 Siauliai
2014-15 Khimik
2015-16
Braunschweig
2016-?
Pallacanestro Reggiana

La sua migliore
stagione si registra con la maglia dei tedeschi del Braunschweig, dove mette a
segno 14.6 punti, 3.5 rimbalzi, 3.6 assist di media in 30 minuti di utilizzo.
Quando i tedeschi
mancano i Playoff, approda a Reggio, dove mette in mostra un’ottima difesa e
una propensione a tirare da tre punti e in arresto e tiro sul pick and roll.

PALMARES:
1 Lega Baltica
1 Campionato
Ucraino
Ancona; 23 novembre
1991
Ala Grande; 2.03
cm; 90 kg
E’ cresciuto nel
Teramo Basket
Carriera:
2009-12 Teramo
Basket
2012-14
Pallacanestro Varese
2014-?
Pallacanestro Reggiana

Esordisce nella
Teramo dei miracoli di Peppe Poeta ed Andrea Capobianco, dove disputa tre
stagioni in crescendo.
I progressi del
ragazzo vengono notati dalla Varese di Frank Vintucci, che lo preleva al
fallimento di Teramo: la Cimberio concluderà la stagione regolare al primo
posto, Polonara sarà eletto miglior Under 22 del campionato, ma il cammino dei
lombardi finirà in Semifinale con Siena dopo 7 gare.

Con l’Italia ha
disputato l’Eurobasket 2015.
La sua compagna
Giulia, laureata in Biologia ed attivamente impegnata nell’educazione
ambientale, è stata eletta Miss Earth Italia nel 2012.
Berbice, Guyana; 4
maggio 1987
Ala, 2.03 cm, 100
kg
Ha frequentato il
Laurinburg Institute e il college di Rhode Island (2007-2011)
Carriera:
2011-12 Bnei
Hasharon
2012 Tulsa 66ers
2012-13 Basket
Ferentino
2013-15 Enel
Brindisi
2015-16 Enisey
Krasnoyarsk
2016-?
Pallacanestro Reggiana
Nato in Guayana in
una famiglia numerosa di 4 fratelli e 3 sorelli, si traferisce all’età di 7
anni a Brooklyn, dove i genitori si erano già trasferiti per lavoro 3 anni
prima.

Ala carismatica
dalla meccanica di tiro “poco ortodossa”, compensa le carenze tecniche con un
grande atletismo e una fisicità marcata.
Già visto a
Brindisi, ha giocato l’ultima stagione in Russia alle pendici dei Monti Urali.
N°8 AMEDEO DELLA
VALLE
Alba(CN); 11 aprile
1993
Guardia; 1.94 cm;
86 kg
Ha frequentato la
Findley Prep High School e il college ad Ohio State (2012-14)
Carriera:
2009-2011 Junior
Casale Monferrato
2014-?
Pallacanestro Reggiana

Nel 2011 si sposta
negli Stati Uniti per l’ultimo anno di scuola, ed infrange tutti i record del
tiro dalla lunga distanza della Findlay Prep High School, che gli valgono la
prestigiosa chiamata di Ohio State.
Ai Buckeyes ADV si ritaglia un ottimo minutaggio, divenendo un idolo dei colleghi di università che gli bollano il soprannome di Amadeus in un noto video in cui il piemontese si candida a rappresentante degli studenti.
Ai Buckeyes ADV si ritaglia un ottimo minutaggio, divenendo un idolo dei colleghi di università che gli bollano il soprannome di Amadeus in un noto video in cui il piemontese si candida a rappresentante degli studenti.

E’ grande amico di
Federico Mussini, con cui forma il duo degli “Splash Brothers”, ed è l’oggetto
della nota pagina “La Faccia Cattiva di Amedeo Della Valle”, ispirata alla sua
esultanza dopo un gioco da 4 punti nella Finale 2015 contro Sassari.
PALMARES:
1 Supercoppa
Italiana
1 Eurobasket Under
20
Camposampiero(PD);
21 agosto 1991
Playmaker; 1.85 cm;
75 kg
Cresciuto nella
Benetton Treviso
Carriera:
2009-10 Benetton
Treviso
2010-11 Lago
Maggiore (in prestito da Treviso)
2011-12 Benetton
Treviso
2012-14
Pallacanestro Varese
2014-15 Scaligera
Verona
2015-?
Pallacanestro Reggiana

Dopo la non
iscrizione del patron Benetton, firma per la Pallacanestro Varese, in cui
diventa in pochissimo tempo uno dei beniamino del pubblico di Masnago ed uno
dei migliori Sesto Uomo della Serie A.
Grande difensore,
si accasa alla Scaligera Verona, in Legadue, nel 2014 per avere un ruolo di
primo piano: la stagione va a gonfie vere per gli scaligeri fino ai quarti Playoff, dove incredibilmente vengono
eliminati 3-2 dalla terribile Fortitudo Agrigento.

Ha due fratelli, Francesco e Giovanni, entrambi cestisti.
PALMARES:
1 Supercoppa
Italiana
1 Coppa Italia di
Serie A2
Jurmala, Lettonia;
23 ottobre 1998
Guardia/Ala
Piccola, 1.99 cm,
Cresciuto nel DSN
Riga e nella Pallacanestro
Reggiana
Carriera:
2012-13 DSN Riga
2013 LMT Academy
(in prestito da DSN Riga)
2014 DSN Riga
2014-?
Pallacanestro Reggiana
Strautins è
cresciuto nello storico club DSN Riga, che ha prodotto fra gli altri anche
Ojars Silins e Dairis Bertans.

Arrivato nella
foresteria della Pallacanestro Reggiana, trascina l’Under 17 a uno storico
trofeo Malaguti nel 2014, vincendo il titolo di MVP.

Ragazzo amante
della pallacanestro e disponibile, corona il suo sogno di diventare giocatore
professionista, sottoscrivendo un quadriennale il 14 luglio 2016.
N°14 RICCARDO CERVI
Centro, 2.14 cm,
108 kg
Cresciuto nella
Pallacanestro Reggiana
Carriera:
2010-15
Pallacanestro Reggiana
2015-16 Scandone
Avellino
2016-?
Pallacanestro Reggiana

Cresciuto sotto
l’attenta mano di Andrea Menozzi, Riccardo ha fatto parte delle rappresentative
giovanili insieme ad un autentico gruppo straordinario, composto da Nicolò
Melli, Giovanni Pini, Kenneth Viglianisi, Marco Laganà, Simone Zanotti, Enrico
Germani, Francesco Veccia e Francesco Vanni.

La scorsa stagione
ha tentato la prima esperienza lontano da casa, disputando una grande stagione
con la Sidigas Avellino.
Grande amante dei
Pink Floyd, è famoso anche per le sue freddure puntualmente lanciate sul suo
profilo Instagram.
Ha partecipato con
la maglia dell’Italia al recente Preolimpico di Torino.
PALMARES:
1 EuroChallenge
1 Legadue
N°15 SAVA LESIC
Ala Grande, 2.06 m,
101 kg
Cresciuto nel KK
Superfund e nel Partizan Belgrado
Carriera:
2007-08 Vizura
2008-09 Superfund
2009-10 Partizan
Belgrado
2010-12 Stella
Rossa Belgrado
2012-13 Khimik
2013-14 Radnicki
Kragujevac
2014-15 Enisey
Krasnoyarsk
2015-16 Olimpija
Lubiana

Cresciuto fra il
Superfund e il Partizan, Lesic è stato uno dei pochi giocatori a passare
direttamente agli arcirivali della Stella Rossa, dove ha disputato due ottime
stagioni.
Autentico
giramondo, ha giocato in Ucraina (Khimik), Russia (Enisey) e infine
all’Olimpija Lubiana, in Slovenia, società all’avanguardia.

Con la Serbia ha
vinto l’oro alle Universiadi di Shenzen del 2011, insieme all’ex biancorosso
Mladen Jeremic.
PALMARES:
1 Srpska Liga
1 ABA Liga
1 Coppa di Serbia
1 Universiade
(Serbia)
Maddaloni (CE); 20
settembre 1989
Play/Guardia, 1.91
cm, 90 kg
Cresciuto nella
Juvecaserta
Carriera:
2005-06 Juvecaserta
2006-07 Andrea
Costa Imola
2007-08 Olimpia
Milano
2008-09 Assi Basket
Ostuni
2009-10 Aquila
Trento
2010-12 Junior
Casale Monferrato
2012-13 Juvecaserta
2013-15
Pallacanestro Cantù
2015-?
Pallacanestro Reggiana

Dopo aver
girovagato per lo Stivale, le discrete prestazioni in Serie B, a Trento, lo
portano in Legadue a Casale, dove nel 2012 ottiene la promozione insieme a
Donell Taylor.
Nonostante la
conseguente retrocessione immediata, Gentile mantiene la massima serie,
tornando a casa a Caserta, dove sarà il leader indiscusso della squadra di Pino
Sacripanti, che lo porterà con sé a Cantù.
L’esperienza
brianzola di Stefano non va come sperato, in due stagioni di alti e bassi dove
l’atleta casertano e la piazza non si comprendono.

Ha una propria
linea di abbigliamento chiamata “Cazzimma State of Mind” ed è fratello del
giocatore dell’Olimpia Alessandro.
PALMARES:
1 Supercoppa
Italiana
1 Legadue
Nessun commento:
Posta un commento